CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AVVOCATI MEDIATORI
Il Consiglio Nazionale Forense ha stabilito, con la circolare 6/C/2014, che per esercitare la professione di Mediatore civile un Avvocato debba seguire un corso di formazione della durata minima di 15 ore.
L’introduzione dell’istituto della Mediazione Civile, avvenuto a marzo 2011 con l’entrata in vigore del D.Lgs. 28/2010, rientra nel più ampio progetto di riforma della Giustizia Civile, con lo scopo dichiarato di deflazionare i Tribunali riducendo il numero di cause in ingresso ogni anno.
La legge in vigore consente di esperire un tentativo di mediazione per tutte le controversie su diritti disponibili, dando valore di titolo esecutivo all’accordo raggiunto dalle parti; addirittura, per alcune materie, il preventivo esperimento di un procedimento di mediazione è obbligatorio prima di poter intraprendere la via giudiziaria.
Il Corso è Accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati ed abilita alla professione di Mediatore, inoltre è previsto il riconoscimento di n. 8 crediti formativi validi per la formazione professionale obbligatoria degli avvocati.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso fornisce agli Avvocati la formazione minima di base prevista dal C.N.F. per l’esercizio della professione di Mediatore civile ai sensi della L. 98/2013 di conversione del “Decreto del fare”, che ha introdotto la figura dell’Avvocato “mediatore di diritto”, purché in possesso di adeguata preparazione.
DESTINATARI:
Avvocati iscritti agli Ordini forensi.
DURATA DEL CORSO:
Ore 8 (teorico pratiche).
SEDI DEL CORSO:
Catania e Siracusa.
PARTECIPANTI:
Max 30.
PROGRAMMA DIDATTICO:
numero di 8 ore valido per il biennio dedicato allo studio di casi e all’evoluzione normativa e regolamentare nella mediazione civile e commerciale.