Corsi di approfondimento per l’aggiornamento biennale dei Mediatori

Corsi di approfondimento di n. 6 ore ciascuno: La mediazione in materia bancaria – La mediazione in materia assicurativa – La mediazione in materia di condominio – La Comunicazione e tecniche di gestione del conflitto. VALIDI PER L’AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO BIENNALE DEI MEDIATORI.
CORSI DI APPROFONDIMENTOValidi per l’aggiornamento biennale obbligatorio del Mediatore(art. 2 lettere f e g , D.M. 180/2010)

1 – Comunicazione e tecniche di gestione del conflitto – Corso di approfondimento

Valido per l’aggiornamento biennale obbligatorio del Mediatore (art. 2 lettere f e g , D.M. 180/2010)

TITOLO: Comunicazione e tecniche di gestione del conflitto

DURATA: 6 ore

PROGRAMMA:

Gestione e comunicazione con le parti, approfondimenti sulla metodologia delle procedure facilitative, di negoziazione e di Mediazione, con particolare riferimento alle tecniche di gestione del conflitto e di interazione con le parti, comunicazione – forma – contenuto ed effetti.

Dalla domanda di mediazione all’accordo di conciliazione, compiti e responsabilità del Mediatore – aggiornamenti sulla normativa nazionale e comunitaria.

INDIRIZZATO A:

Mediatori Civili già abilitati e Professionisti che desiderano perfezionare le loro capacità comunicative.

OBIETTIVO:

Obiettivo del corso è quello di fornire una buona capacità comunicativa ed espressiva al professionista che debba confrontarsi con una o più parti in funzione di un dato scopo. Il controllo dell’incontro e la gestione delle parti intervenute.

LUOGO: Il corso si terrà a Catania – Viale della Libertà n. 106 presso Accademia Eraclitea.

ISCRITTI: Numero massimo 20.

PREZZO: € 100,00

2 – La mediazione in materia bancaria – Corso di approfondimento

Valido per l’aggiornamento biennale obbligatorio del Mediatore (art. 2 lettere f e g , D.M. 180/2010)

TITOLO: La mediazione in materia bancaria

DURATA: 6 ore

PROGRAMMA:

I Contratti Bancari, Assicurativi, Finanziari, approfondimenti sulla materia dei Contratti, dalle definizioni alle normative di riferimento, spesso non applicate. L’operato di banche e assicurazioni, le agenzie e l’amministrazione, le scelte di mercato e gli interessi delle parti coinvolte.

Le operazioni finanziarie.

Le basi contrattuali e regole comunitarie di riferimento per la stesura contrattuale.

Riferimenti a casi ed interpretazione delle liti in ambito bancario / assicurativo, approfondimenti sul vocabolario tecnico, analisi degli interessi, la comunicazione con le parti coinvolte.

Gestione della mediazione in caso di formule contrattuali, segnalazione delle attenzioni, forma, contenuto ed effetti dell’accordo di conciliazione, compiti e responsabilità del Mediatore – aggiornamenti sulla normativa nazionale e comunitaria.

OBIETTIVO:

Obiettivo del corso è quello di fornire le nozioni necessarie alla conduzione della mediazione in ambito di Contratti B-A-F, far conoscere le normative regolanti la materia, esaminare la corretta gestione dei casi, informare sugli aggiornamenti in ambito di mediazione. Valido per il conseguimento di specifiche competenze in materia per svolgere mediazioni in ambito di Contratti B-A-F.

INDIRIZZATO A:

Mediatori Civili già abilitati per il conseguimento di specifiche competenze in materia. Professionisti che desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia di Contratti Bancari/Assic./Finanz. e Mediazione civile.

LUOGO: Il corso si terrà a Catania – Viale della Libertà n. 106 presso Accademia Eraclitea.

ISCRITTI: Numero massimo 20.

PREZZO: € 100,00

3 – La mediazione in materia assicurativa – Corso di approfondimento

Valido per l’aggiornamento biennale obbligatorio del Mediatore (art. 2 lettere f e g, D.M. 180/2010)

TITOLO: La mediazione in materia assicurativa

DURATA: 6 ore

PROGRAMMA:

RC Auto, approfondimenti sulla materia di RC Auto, dalle definizioni alla normativa che regola l’operato delle assicurazioni nel diritto e la responsabilità civile del conducente.

Le figure coinvolte nel percorso di risarcimento e le varie soluzioni. L’amministrazione burocratica e le scelte delle assicurazioni.

Riferimenti a casi ed interpretazione delle liti in ambito assicurativo, approfondimenti.

Gestione della mediazione in materia RCA, normativa di riferimento, le parti coinvolte in mediazione (la compagnia assicurativa, il danneggiato, il perito, la carrozzeria), il vocabolario tecnico, analisi degli interessi, la comunicazione con le parti coinvolte.

Forma, contenuto ed effetti dell’accordo di conciliazione, compiti e responsabilità del Mediatore – aggiornamenti sulla normativa nazionale e comunitaria.

OBIETTIVO:

Obiettivo del corso è quello di fornire le nozioni necessarie alla conduzione della mediazione in ambito di RC Auto, far conoscere le normative regolanti la materia, esaminare la corretta gestione dei casi, informare sugli aggiornamenti in ambito di mediazione. Valido per il conseguimento di specifiche competenze in materia per svolgere mediazioni in ambito RC Auto.

INDIRIZZATO A:

Mediatori Civili già abilitati per il conseguimento di specifiche competenze in materia. Professionisti che desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia di RC Auto e mediazione civile.

LUOGO: Il corso si terrà a Catania – Viale della Libertà n. 106 presso Accademia Eraclitea.

ISCRITTI: Numero massimo 20.

PREZZO: € 100,00

4 – La mediazione in materia di condominio – Corso di approfondimento

Valido per l’aggiornamento biennale obbligatorio del Mediatore (art. 2 lettere f e g , D.M. 180/2010)

TITOLO: La mediazione in materia di condominio

DURATA: 6 ore

PROGRAMMA:

Il Condominio, approfondimenti sulla materia di condominio, dalle definizioni alla normativa che regola il lavoro dell’Amministratore di condominio nel diritto.

Quando e come l’Amministratore può intervenire in mediazione e a quali soluzioni può aderire. Riferimenti a casi ed interpretazione delle liti condominiali, analisi degli interessi, approfondimenti e gestione delle eventuali mediazioni in materia di condominio.

Riferimenti alle tecniche di gestione del conflitto e di interazione con le parti in Mediazione nella materia di condominio.

Forma, contenuto ed effetti dell’accordo di conciliazione, compiti e responsabilità del Mediatore – aggiornamenti sulla normativa nazionale e comunitaria.

OBIETTIVO:

Obiettivo del corso è quello di fornire le nozioni necessarie alla conduzione della mediazione in ambito di condominio, far conoscere le normative regolanti la materia, esaminare la corretta gestione dei casi, informare sugli aggiornamenti in ambito di mediazione. Valido per il conseguimento di specifiche competenze in materia per svolgere mediazioni in ambito Condominiale.

INDIRIZZATO A:

Mediatori Civili già abilitati per il conseguimento di specifiche competenze in materia. Professionisti che desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia di condominio e mediazione civile.

LUOGO: Il corso si terrà a Catania – Viale della Libertà n. 106 presso Accademia Eraclitea.

ISCRITTI: Numero massimo 20.

PREZZO: € 100,00

5 – La mediazione in ambito sanitario – Corso di approfondimento

Valido per l’aggiornamento biennale obbligatorio del Mediatore di 18 ore (art. 2 lettere f e g, D.M. 180/2010)

TITOLO: La mediazione in ambito sanitario

DURATA: 6 ore

INDIRIZZATO A:

Mediatori Civili già abilitati per il conseguimento di specifiche competenze in materia. Professionisti che desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia sanitaria.

PROGRAMMA:

Il corso approfondisce il tema della responsabilità medica sia sotto l’aspetto giuridico e pratico, sia sotto quello sociale e psicologico, per fornire al mediatore tutti gli strumenti necessari alla gestione di questa materia intrinsecamente delicata.• La mediazione in materia di responsabilità medica: inquadramento legale e contesto psicologico• Il “contratto sociale” e i rapporti con le professioni sanitarie• La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale della struttura sanitaria e del medico• La giurisprudenza sulla responsabilità da danno medico• Tecniche specifiche di mediazione in ambito sanitario• Il ruolo del mediatore, del mediatore ausiliario, del consulente tecnico e degli avvocati delle parti• La presenza della compagnia di assicurazione nel procedimento di mediazione

LUOGO: Il corso si terrà a Catania – Viale della Libertà n. 106 presso Accademia Eraclitea.

ISCRITTI: Numero massimo 20.

PREZZO: € 100,00

[]
1 Step 1

Modulo contatti

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right